• CarelSud Potenza

L'obiettivo di questa iniziativa è principalmente quello di una maggiore divulgazione dei benefici offerti dal sistema SAS di Toyota per accrescere la consapevolezza sulla sicurezza e sui costi per danneggiamento nella movimentazione merci.

Questa applicazione permette ai giocatori di sedersi al posto di guida di un carrello elevatore e sperimentare il tipo di lavoro che viene normalmente affrontato in queste situazioni, ma anche i rischi connessi ad una movimentazione scorretta ed i relativi costi.

L'obiettivo dei giocatori è quello di raggiungere la massima produttività mentre si svolgono operazioni di movimentazione delle merci, il tutto in una corsa contro il tempo. Per ogni giro ci sono diverse posizioni in cui prelevare e/o depositare unità di carico e le caratteristiche del sistema SAS devono essere di volta in volta attivate per evitare incidenti o perdite del carico (ovviamente, nella realtà tali caratteristiche sono sempre attive e automatiche). Se qualcosa va male, i giocatori rischiano di doversi accollare costi addizionali per danneggiamento del carico, se non addirittura essere costretti a percorrere un giro di penalità.

Forklift Challenge permette quindi di visualizzare e sperimentare virtualmente ciò che il sistema SAS di Toyota offre ai propri Clienti in termini di riduzione dei rischi d'incidente e dei costi per danneggiamento nelle abituali operazioni di movimentazione delle merci. Si parla quindi di sicurezza e di controllo dei costi, ma in modo diverso dal solito e certamente divertente e dinamico.

Forklift Challenge è disponibile in 10 lingue diverse (inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo, portoghese, olandese, svedese, danese e norvegese) ed è scaricabile gratuitamente da iTunes per iPad, iPad 2, iPhone 3GS e iPhone 4. Disponibile anche su Android, per il quale richiede l'installazione della versione 2.1.

Forklift Challenge si può giocare anche online su PC o MAC: gioca qui!!